Contatti - Sottoprogetto 4

PIANIFICAZIONE DELLO SPAZIO MARITTIMO: AMBIENTE DI MARE PROFONDO

Resp. Francesco Latino Chiocci - CONISMA (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. )

    WP1 Pericolosità naturali e georisorse

              Resp. Michael Marani - ISMAR (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. )  

        AZ1 Atlante delle pericolosità geologiche e delle risorse nei mari profondi italiani e definizione delle classi di pericolosità in mare profondo

              Resp. Domenico Ridente - IGAG (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. )

        AZ2 Avanzamento metodologico nella definizione delle pericolosità naturali in mare profondo e loro prevenzione

              Resp. Angelo Camerlenghi - OGS (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. )

        AZ3 Georisorse e problemi legati al loro sfruttamento

              Resp. Marzia Rovere - ISMAR (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. )

    WP2 Mappatura degli habitat, impatti antropici e servizi ecosistemici

              Resp. Eleonora Martorelli - IGAG (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. )

        AZ1 Sviluppo di metodologie integrate di mappatura habitat per una valutazione delle risorse biotiche ed abiotiche

              Resp. Eleonora Martorelli - IGAG (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. )

        AZ2 Processi di immissione, trasferimento e diffusione dei contaminanti e loro effetti sugli ecosistemi marini profondi

              Resp. Mario Sprovieri - IAMC (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. )

        AZ3 Valutazione dei servizi ecosistemici

              Resp. Gianfranco D'Onghia - CONISMA (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. )

        AZ4 Interazioni tra strutture di fondo e specifiche strutture topografiche ed effetti sui fondali

              Resp. Andrea Bergamasco - ISMAR (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. )

    WP3 Ambienti estremi profondi biodiversità e biotecnologie marine

              Resp. Roberto Danovaro - CONISMA (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. )

        AZ1 Sviluppo di tecnologie e strumentazioni

              Resp. Paolo Favali - INGV (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. )

        AZ2 Biodiversità associata ad ambienti estremi profrondi

              Resp. Roberto Danovaro - CONISMA (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. )

        AZ3 Bioprospecting per l'individuazione di molecole e processi biologici per potenziali applicazioni nel campo delle biotecnologie.

              Resp. Michail Yachimov - IAMC (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. )

    WP4 Variabilità delle dinamiche oceanografiche, impatto sugli ecosistemi marini profondi e scenari futuri

              Resp. Enrico Zambianchi - CONISMA (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. )

        AZ1 Identificazione della variabilità di processi fisici, biogeochimici e biologici della colonna d'acqua profonda

              Resp. Ernesto Napolitano - ENEA (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. )

        AZ2 Circolazione e mescolamento abissale e legami con la circolazione superficiale e intermedia.

              Resp. Gacic Miroslav - OGS (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. )

        AZ3 Processi dello strato superficiale mescolato, risposta a eventi estremi atmosferici e impatto sull'ecosistema anche mediante modellazione e studi sperimentali per scenari futuri

              Resp. Mariella Ferrante - SZN (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. )

onde