WP4.AZ4 - Modellistica ecologica e biogeochimica

Nell'azione si sviluppano approcci modellistici capaci di descrivere in maniera più accurata le risposte tendenziali degli ecosistemi costieri ai cambiamenti antropici e naturali, anche a scala globale. I modelli presi in considerazione comprendono: modelli biogeochimici, ecologici e di rete trofica; modelli di speciazioneper le diverse tipologie di contaminanti in matrice acquosa e sedimento; modelli empirici, anche basati su reti neurali e metodologie di esplorazione automatizzata dei dati (data mining, machine learning). 

Lo sviluppo di modelli per la qualità delle acque costiere e per la quantificazione dei flussi di materia (nutrienti, sostanze organiche, etc.) nelle aree di interesse consente di prevedere con maggiore accuratezza, sia spaziale sia temporale, la qualità della "risorsa mare"nonché una più rapida ed efficace implementazione di eventuali interventi di mitigazione e contrasto.

Responsabile Maurizio Ribera d'Alcalà - SZN

onde