WP4 - Modellistica Oceanografica Costiera

Il fine del Work Package 4 è di sviluppare e testare modelli numerici integrati ed accoppiati, focalizzati alla migliore comprensione e rappresentazione dei principali processi che caratterizzano la zona costiera ed allo studio delle loro interazioni.

WP4 affronta in modo innovativo i principali temi di frontiera dell’oceanografia costiera moderna, ed è impostato su tre grossi pilastri:

  1. la scelta di un approccio modellistico integrato e interdisciplinare, che mette a sistema i comparti aria-acqua-sedimento, stabilendo un forte legame tra la fisica e la biologia;

  2. l’investimento di quote rilevanti di know-how e budget per acquisire dati e misure oceanografiche specificatamente pensati per validare strumenti modellistici;

  3. l’orientamento all’intero perimetro marino Nazionale, esplorando scale spazio-temporali adeguate a supportare le attività produttive del Paese (portualità commerciale, diportismo, balneazione, protezione dei litorali ed interventi di mitigazione) attraverso Aree Test Strategiche (ATS).

L’obiettivo finale del WP è di arrivare alla definizione, implementazione, taratura e validazione (mediante dati acquisiti ad hoc) di una gerarchia di modelli numerici in grado di fornire, con adeguata risoluzione in domini limitati, informazioni quantitative sugli effetti dei processi salienti che hanno luogo nella zona costiera.

Il WP si articola nelle seguenti attività:

  • AZ1 - Modellistica di processo 
  • AZ2 - Modellistica integrata onde-correnti-sedimenti
  • AZ3 - Modellistica di supporto alle infrastrutture costiere e offshore
  • AZ4 - Modellistica ecologica e biogeochimica
  • AZ5 - Modellistica idrodinamica e morfodinamica dei sistemi lagunari
  • AZ6 - Calibrazione, validazione e assimilazione dati

Responsabile Sandro Carniel - ISMAR

onde