WP4.AZ1 - Messa a punto di pratiche di allevamento a basso impatto ambientale e di processi finalizzati alla valutazione e riduzione degli effetti ambientali dell’acquacoltura

L'azione prevede l'esecuzione di prove sperimentali al fine di verificare la sostenibilità dell’utilizzo di pratiche di acquacoltura in sistemi destinati ad altre finalità come aree offshore con piattaforme multipurpose, in aree costiere confinate con tecniche di sea-ranching, in sistemi integrati con pratiche di acquacoltura integrata multitrofica (IMTA). In particolare nell’ambito di questa attività sono valutate pratiche di maricoltura in sistemi di mare aperto destinati ad altre finalità, mirate prevalentemente all’allevamento di pelagici, con lo scopo di allontanare dalla costa gli impianti, riducendo gli effetti ambientali, e nello stesso tempo di superare alcuni limiti dell’allevamento in mare aperto.

Responsabile Simone Mirto - IAMC

onde