Questa azione è dedicata all'identificazione delle unità di stock (caratterizzazione genetica delle popolazioni commerciali, distribuzione spaziale delle aree critiche, marcature elettroniche, traccianti numerici lagrangiani per investigare la connettività fra aree critiche etc.).
Analisi trofodinamiche con l’utilizzo di tecniche isotopiche (C, N, S) e caratterizzazione delle diete e dei ritmi di alimentazione.
Campionamento dello zooplancton (Foto: V. Tirelli) |
Teste sonar MBES |
Responsabile Fabio Badalamenti - IAMC