L'azione prevede la predisposizione di materiali divulgativi specificatamente ideati per la divulgazione nelle scuole, che sono raccolti in una sezione speciale del sito Web dedicato al progetto. Questi materiali includono video, presentazioni, animazioni, racconti brevi, brochure e volantini, sia in versione digitale che stampabile. Nell'ambito dell'azione si sono organizzate delle lezioni dedicate agli insegnanti delle scuole primarie e secondarie con lo scopo di aggiornarli sugli avanzamenti scientifici e tecnici nel campo delle scienze marine e delle tecnologie marittime. Questi insegnanti, a loro volta, hanno il compito di diffondere quanto appreso ai loro colleghi, studenti e genitori, se necessario; ai medesimi insegnanti si prevede di richiedere la redazione di una relazione sugli effetti della loro esperienza e dell’attività di divulgazione.
L’azione è coordinata in sinergia con quanto già raggiunto dai progetti del MIUR, che eroga contributi per progetti intesi a favorire la diffusione della cultura scientifica nelle scuole. Pertanto workshop e lezioni pilota sono tenute presso Università ed Enti di Ricerca, inclusi gli istituti del CNR dedicati al mare, ove queste iniziative sono già consolidate e dove i centri scolastici interessati agli eventi (visite guidate, seminari, exhibit) sono già organizzati in una rete didattica.
Responsabile Mara Felici - CINFAI