WP1 - Infrastrutture condivise per le tecnologie marine

Il WP1 intende promuovere l’adeguamento dei laboratori marini di supporto comune alla ricerca nazionale, l’alta formazione e altre attività formative dedicate agli operatori del mare. La costruzione o l’ampliamento di alcuni laboratori di uso condiviso sono necessari soprattutto nei settori delle scienze marine particolarmente avanzati tecnologicamente; questa strategia nell’ambito di RITMARE consente di mettere a sistema strutture e strumentazioni che attualmente sono poco valorizzate (lavorano a volte solo al 10-20% del loro potenziale) e massimizzare l’efficacia degli investimenti di ampliamento. Lo scopo generale è quello di disegnare una serie di facility collegate tra loro e disponibili per tutta la ricerca marina nazionale, a partire dalle realtà già esistenti e di comprovata capacità. In questo modo si garantisce l'attivazione di una struttura efficiente in grado di supportare la comunità scientifica di riferimento anche a conclusione del Progetto. 

Il WP si articola nelle seguenti attività:

  • AZ1 - Struttura per l’analisi non distruttiva di campioni di sedimento

  • AZ2 - Struttura per l’analisi elettroacustica e bioacustica

  • AZ3 - Infrastruttura di supporto per radar costieri

  • AZ4 - Struttura di taratura della strumentazione oceanografica

  • AZ5 - Struttura condivisa per il monitoraggio, il controllo e l’assistenza per il traffico marittimo

Responsabile Fabio Brunetti - OGS

onde