L’obiettivo dell’azione è l’applicazione di metodologie per il controllo di qualità in tempo reale (RTQC) comuni per tutti i siti osservativi, allo scopo di garantire un’elevata qualità dei dati distribuiti agli utenti attraverso scambi a livello nazionale ed internazionale. Le procedure si basano su metodologie già applicate in ambito internazionale e riguardano sia i dati fisici (influenzati principalmente da problemi di cattiva geo-referenziazione, tempistica errata, errori di pressione e artefatti del sensore) che i parametri biogeochimici (influenzati talvolta anche da calibrazioni inadeguate del sensore e dal biofouling).
Responsabile Vanessa Cardin - OGS