Obiettivo dell’azione è inoltre la sistematizzazione dello stato delle conoscenze raggiunto per ogni specifico rischio e l’individuazione delle informazioni mancanti e del gap tecnologico/strumentale che è necessario colmare per una definizione dei fondali in termini di classi di pericolosità.L'azione si focalizzerà sullo sviluppo di strumentazioni e strategie di rilievi integrati e ripetuti per l'osservazione quantitativa dei processi in aree dinamiche e a fondo mare.
Responsabile Angelo Camerlenghi - OGS