WP1.AZ3 - Sviluppo di metodologie di rilievo morfobatimetrico ad alta risoluzione

L'azione si focalizzerà sullo sviluppo di metodologie acustiche multibeam e interferometriche, per acque basse (<10 m) integrate da strumentazione ottica (immagini iperspettrali).

I rilievi permetteranno di quantificare i volumi di sedimento spostati, le variazioni morfobatimetriche, l’evoluzione delle forme di fondo che consentono di comprendere la natura e l’intensità dei processi costieri dominanti.

I rilievi consentiranno anche di acquisire informazioni utili a valutare la distribuzione e lo stato di componenti biotiche negli habitat costieri (es. le praterie a Posidonia oceanica, le aree di coralligeno).

Responsabile Alessandro Bosman - IGAG

onde