WP1 - Sicurezza

La sicurezza ed il comfort dei mezzi navali viene qui affrontata cercando di rendere disponibili strumenti basati su criteri di analisi di rischio ad elevata flessibilità applicativa, per superare le rigidità degli attuali strumenti di progettazione. In quest’ambito, vengono affrontati lo studio dei carichi locali e globali indotti dall'ambiente, dei possibili conseguenti moti, e lo sviluppo di metodi di previsione, anche in relazione alla operatività della nave.

Le condizioni meteo-marine infatti, possono indurre situazioni di pericolo per le persone e le merci trasportate. Le previsioni numeriche meteorologiche dell’atmosfera e del mare sono notevolmente migliorate negli ultimi decenni grazie a una migliore conoscenza delle tecniche e di progressi nelle scienze informatiche. Oggi le moderne tecniche del weather-routing dimostrano di essere in grado di rispondere alla necessità di informazioni più precise lungo rotte fisse. Tali informazioni, devono essere integrate con osservazioni operative raccolte in tempo reale.

  • AZ1 - Integrità strutturale residua della nave

  • AZ3 - Weather-routing ed assistenza ai veicoli marini nell'ingresso ai porti in condizioni estreme

Responsabile Bruzzone Gabriele - ISSIA

onde